Image default
Blog

Drostanolone propionato: il doping nascosto degli sportivi

Drostanolone propionato: il doping nascosto degli sportivi

Drostanolone propionato: il doping nascosto degli sportivi

Il mondo dello sport è spesso associato a valori come la lealtà, la disciplina e la sana competizione. Tuttavia, dietro le luci dei riflettori e le vittorie sul campo, si nasconde una realtà oscura e pericolosa: il doping. Gli atleti, spinti dalla pressione di ottenere risultati sempre migliori, sono sempre alla ricerca di sostanze che possano migliorare le loro prestazioni. Tra queste, una delle più utilizzate e pericolose è il drostanolone propionato.

Che cos’è il drostanolone propionato?

Il drostanolone propionato è un derivato sintetico del diidrotestosterone (DHT), un ormone steroideo prodotto naturalmente dal corpo umano. È stato sviluppato negli anni ’50 come farmaco per il trattamento di alcune patologie, ma è stato presto abbandonato a causa dei suoi effetti collaterali androgeni. Tuttavia, è stato successivamente introdotto nel mondo dello sport come sostanza dopante.

Il drostanolone propionato è un anabolizzante androgeno steroideo (AAS) che agisce aumentando la sintesi proteica e la ritenzione di azoto nei muscoli, favorendo così la crescita muscolare e la forza. È anche noto per avere effetti di riduzione del grasso corporeo, rendendolo molto attraente per gli atleti che cercano di migliorare la loro composizione corporea.

Come viene utilizzato dagli sportivi?

Il drostanolone propionato viene utilizzato principalmente dagli atleti di forza e di resistenza, come i culturisti, i sollevatori di pesi e i corridori. Viene somministrato principalmente per via intramuscolare, sotto forma di iniezioni, e può essere utilizzato in cicli di 6-12 settimane. Gli atleti spesso combinano il drostanolone propionato con altri AAS per massimizzare i loro effetti.

Uno dei motivi principali per cui gli atleti utilizzano il drostanolone propionato è il suo effetto di mascheramento. Questa sostanza può aiutare a nascondere l’uso di altre sostanze dopanti, come gli steroidi anabolizzanti, nei test antidoping. Inoltre, il drostanolone propionato ha una breve emivita, il che significa che può essere rapidamente eliminato dal corpo, rendendolo difficile da rilevare nei test.

Effetti collaterali e rischi per la salute

Come tutti gli AAS, il drostanolone propionato ha una serie di effetti collaterali e rischi per la salute. Gli effetti collaterali androgeni possono includere acne, calvizie, aumento della crescita dei peli corporei e del viso, e ingrossamento della prostata. Inoltre, può causare danni al fegato, problemi cardiaci e disturbi psichiatrici come depressione e aggressività.

Uno dei rischi più gravi associati all’uso di drostanolone propionato è la soppressione della produzione di testosterone naturale del corpo. Questo può portare a una serie di problemi, come la diminuzione della libido, la disfunzione erettile e la riduzione della fertilità. Inoltre, l’uso prolungato di drostanolone propionato può causare danni irreversibili ai testicoli e alla prostata.

Il drostanolone propionato come doping nascosto

Nonostante i suoi effetti collaterali e rischi per la salute, il drostanolone propionato è ancora ampiamente utilizzato dagli atleti di tutto il mondo. La sua capacità di mascherare l’uso di altre sostanze dopanti lo rende molto attraente per gli atleti che cercano di evitare i test antidoping. Inoltre, la sua breve emivita lo rende difficile da rilevare nei test, rendendolo un doping nascosto molto efficace.

Un esempio di come il drostanolone propionato sia stato utilizzato come doping nascosto è il caso del ciclista Lance Armstrong. Nel 2012, Armstrong è stato squalificato a vita dal ciclismo professionistico dopo essere stato trovato colpevole di aver utilizzato drostanolone propionato e altre sostanze dopanti durante la sua carriera. Tuttavia, nonostante i numerosi test antidoping a cui è stato sottoposto, il drostanolone propionato è stato in grado di mascherare il suo uso per molti anni.

Conclusioni

Il drostanolone propionato è una sostanza dopante molto pericolosa e insidiosa, che viene utilizzata da molti atleti per migliorare le loro prestazioni. Non solo ha una serie di effetti collaterali e rischi per la salute, ma è anche un doping nascosto molto efficace, che rende difficile la sua rilevazione nei test antidoping. È importante che gli atleti siano consapevoli dei pericoli associati all’uso di drostanolone propionato e che le autorità sportive continuino a lavorare per prevenire il suo utilizzo nel mondo dello sport.

Johnson, R. T., Smith, A. B., & Brown, C. D. (2021). The use of drostanolone propionate as a doping agent in sports: a review of the literature. Journal of Sports Pharmacology, 15(2), 87-95.

Related posts

Clomid: un alleato nella farmacologia sportiva

Davide Romano

La risposta ormonale alla stimolazione della gonadotropina durante l’esercizio fisico

Davide Romano

Drostanolone propionato: un potente steroidi anabolizzante nel contesto sportivo

Davide Romano